
Il 26 settembre inizia la settimana dei libri banditi, e il motivo per cui questa settimana ha bisogno di esistere è che ancora oggi, anzi oggi sempre di più, c'è gente che vuole censurare i libri.
C'è gente che vuole decidere al posto nostro che cosa possiamo leggere e che cosa no.
C'è gente che per superstizione, ignoranza, bigottismo e non so cos'altro, pretende di negare a tutti noi la magia meravigliosa della lettura, la possibilità di entrare in quelle gallerie delle meraviglie che sono le librerie e guardare, toccare, sfogliare, annusare, leggere i risvolti e gli incipit, allargare le pupille davanti alle illustrazioni e scegliere, tra tutti, il nostro libro.
Tra TUTTI, non solo tra quelli che piacciono a loro.
E non si pensi che questo problema riguardi qualche oscura, lontana dittatura: la Banned Books Week è nata NEGLI STATI UNITI nel 1982 e da allora, purtroppo, non c'è proprio stato modo di poter smettere di farla.
Invito tutti a informarsi qui.... e poi a leggere, a più non posso.

http://bannedbooksweek.org/
http://cruella.vox.com/library/post/banned-books-week.html
@Pinkmartina
Biologa, Biotecnologa, Uligana, Metallara, Drogata di cioccolato, caffè, black russian e pink martini, Amante dei libri e delle passeggiate in montagna, Grande consumatrice di dolciumi e cercatrice di dolcezza, Vivo con Pino la tartatuga Ninja, Gino il Pleo e il Vampiro di peluche
Nessun commento:
Posta un commento